Cerca

Esordire (bene)

Corso di scrittura con Vanni Santoni
  • Home
  • >
  • Esordire (bene)
6 Ottobre 2025
euro 490

«Che altri si vantino delle pagine che hanno scritto; io sono orgoglioso di quelle che ho letto. »

Jorge Luis Borges

Un corso per professionalizzare la propria attività di scrittura.

Questo corso fornisce gli elementi chiave atti a professionalizzare in tempi ragionevoli la propria attività di scrittura letteraria, nonché le informazioni necessarie per approcciare nel modo corretto il mondo editoriale e arrivare alla pubblicazione con un vero editore. Come recita il titolo del saggio scritto dal docente Vanni Santoni, in forze alla Scuola del libro da oltre dieci anni, «La scrittura non si insegna»,ma… si può insegnare a pensare da scrittori e da scrittrici.

Una lezione di due ore e mezza la settimana, per due mesi. Editing dei testi assieme al docente. Consulenza editoriale sul proprio progetto.

lunedì 6 ottobre 2025 ore 18.30-21
Leggere da scrittori: cosa leggere e come farlo.

Il primo e fondamentale pilastro della professionalizzazione della propria scrittura è la professionalizzazione della propria lettura, non solo per avere delle basi solide, ma anche per sviluppare le competenze atte a scegliere le letture utili a ciò che stiamo scrivendo.

lunedì 13 ottobre 2025 ore 18.30-21
Trovare disciplina e direzione nella scrittura.

La mancanza di disciplina è uno dei problemi più frequenti tra chi si approccia al mestiere di scrittore o scrittrice, specie se – come spesso avviene – tale primo approccio avviene mentre si svolge un altro mestiere. Ma scrivere tutti i giorni è possibile: basta sapere come fare.

lunedì 20 ottobre 2025 ore 18.30-21
Trovare le storie e i temi che fanno per noi.

Sapere di cosa vogliamo scrivere può sembrare scontato ma non lo è. Chi vuole uscire dalla condizione di principiante deve anzitutto capire cosa vuole scrivere veramente, qualcosa che non avviene tanto pensandoci su, ma attraverso precise pratiche di scrittura. Anche questo può contribuire in modo decisivo alla necessaria continuità.

lunedì 27 ottobre 2025 ore 18.30-21
La struttura: come impostare larchitettura di un testo narrativo.

La struttura è l’elemento più sfuggente tra quelli indispensabili alla riuscita finale di un’opera: lo stile si può assimilare per osmosi, la struttura no. In questa lezione si analizzeranno quelle di alcuni classici (e di alcune opere contemporanee) onde fornire delle linee guida utili in tal senso.

lunedì 10 novembre 2025 ore 18.30-21
La voce: come trovare la propria e come affinare lo stile.

Trovare la propria voce è un altro passaggio essenziale per chi scrive: in questa lezione, oltre ad analizzare gli stili caratteristici di alcuni grandi autori, si lavorerà direttamente sui testi degli studenti per capire in che direzione stilistica possono svilupparsi.

lunedì 17 novembre 2025 ore 18.30-21
La revisione: come lavorare sul proprio manoscritto.

La revisione non è una semplice rilettura ma un atto creativo a ogni effetto. Farla bene (e al momento giusto) è condizione imprescindibile per la riuscita di un testo letterario.

Nota: in questa lezione si continuerà inoltre a lavorare sui testi degli studenti alla luce di quanto emerso dalla teoria.

lunedì 24 novembre 2025 ore 18.30-21
Lediting: di cosa si tratta + lavoro di editing sui testi degli studenti.

Cos’è l’editing e perché è una cosa diversa dalla revisione? In questa lezione si spiegherà come funziona l’editing e si continuerà a lavorare sui testi degli studenti, anche discutendo il progetto nel suo complesso e offrendo una consulenza editoriale in merito.

lunedì 1 dicembre 2025 ore 18-20.30
L’editoria. Come funziona il campo editoriale italiano.

Chi scrive in genere vuole essere pubblicato. In questa ultima lezione si sviscererà il «campo editoriale» del nostro paese, dalle case editrici (piccole, medie, grandi, major) alle agenzie letterarie, dalle riviste ai premi al funzionamento dello scouting, senza dimenticare le trappole da schivare per chi vuole arrivare a un buon esordio.

Quindi, per riepilogare:

Cosa:Esordire (bene)
Quando:6-13-20-27 ottobre, 10-17-24 novembre e 1 dicembre 2025
il lunedì, ore 18.30-21
Dove:online
Quanto:490 euro
Con chi:Vanni Santoni

Come partecipare

Iscriverti ai nostri corsi è facilissimo. Basta compilare il form qui sotto con i tuoi dati e seguire le istruzioni per il pagamento.

Se preferisci non pagare subito, ma non vuoi rischiare di perdere il tuo posto, puoi versare un acconto del 20% tramite PayPal.

Altrimenti puoi concordare un pagamento a rate (con la maggiorazione del 5%) contattandoci a info@scuoladellibro.it.

Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Faq.

Iscriviti qui

Intesta il tuo bonifico a: Scuola del libro S.r.l., IBAN IT93U0200805012000106676705, e inserisci come causale il tuo nome e cognome e il titolo del corso che stai acquistando. Per favore, quando hai fatto inviaci la ricevuta a info@scuoladellibro.it.
Paga subito un acconto del 20% tramite PayPal, anche con carta di credito. Solo per le lezioni singole da 50 euro si dovrà pagare l'intero importo. Clicca sul pulsante qui sotto e segui le istruzioni della finestra che si aprirà. Una volta fatto, non dimenticare di completare l’iscrizione e inviarci il form.

Vuoi più informazioni sul corso? Scrivici