«Finché il primo libro non è scritto, si possiede quella libertà di cominciare che si può usare una sola volta nella vita», scrisse Italo Calvino riguardando al suo stesso esordio molti anni dopo la pubblicazione del primo romanzo.
Esordire è il primo passo nel mondo letterario, nel mondo editoriale.
Chi scrive una prova d’esordio è all’inizio di un percorso che ancora non conosce, non può immaginare: una strada che potrà essere in salita o pianeggiante, dritta o tortuosa, facile o piena di insidie. Ma al tempo stesso ha intrapreso quel cammino con una preparazione che è durata un tempo lunghissimo: tutta la vita vissuta fin lì, che verrà distillata in quelle prime pagine.
Mario Desiati, oggi insignito del Premio Strega ma vent’anni fa uno scrittore esordiente a sua volta, ci spiega cosa significa quel primo passo.
Nella sua veste di scrittore, ma anche di consulente editoriale, responsabile di tanti esordi altrui, ci racconterà alcune esperienze editoriali e letterarie – esordi di diverse generazioni di scrittori – per analizzare insieme cosa significa mettersi in cammino, e come trovare la strada di casa.
Questo corso, acquistabile anche singolarmente, fa parte del percorso Scrivere tutto l’anno.
Quindi, per riepilogare:
Cosa: | Trovare la strada di casa |
Quando: | 19 gennaio 2023 giovedì ore 18-20.30 |
Dove: | Roma • Libreria Tomo • Via degli Etruschi 4 |
Quanto: | gratuito |
Con chi: | Mario Desiati |