Viene il giorno in cui ci diciamo che siamo pronti a diventare dei veri scrittori. Bene. Allora cominciamo a scrivere. Subito però ci accorgiamo che c’è un problema non proprio trascurabile: di che scrivo? Ecco, è questo il punto in cui la maggior parte di noi si perde; perché trovare una storia che valga la pena di essere raccontata non è per niente facile. O forse sì, è più facile di quanto si pensi. Per dissotterrare una buona storia non serve essere curiosi e infaticabili come segugi da tartufo, spesso ciò che possiamo raccontare ce l’abbiamo già sotto al naso ma non riusciamo a metterlo a fuoco. Il motivo? Prima ancora che picchiando sui tasti, la scrittura si fa con lo sguardo.
Un corso per imparare a scrutare il mondo circostante con l’occhio di uno sconosciuto: quello di uno scrittore.
Quindi, per riepilogare:
Cosa: | Dove trovare le storie |
Quando: | 2-3-4 giugno 2023 ore 17-18.30 |
Dove: | La galleria del libro via Palestro, 70, Ivrea |
Quanto: | 50 euro |
Con chi: | Andrea Pomella |