Cerca

Social media per l’editoria

workshop di editoria con Valentina Tonutti
  • Home
  • >
  • Social media per l’editoria
4 Novembre 2025
euro 350

«Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato»

Wislawa Szymborska

Se il tuo feed è pieno di libri e sogni, un giorno, di essere dietro ai profili di una casa editrice o di un autore, sei nel posto giusto.
Durante il corso (4 lezioni, 10 ore totali) capiremo come passare dal raccontare libri per passione al promuoverli per lavoro, con un approccio pratico basato sull’esperienza di chi lo fa ogni giorno.

Lavorare come social media manager per autori e case editrici non significa solo “parlare bene di un libro”. Significa vestire i panni dell’autore, conoscere le piattaforme, pianificare e affrontare gli imprevisti (spoiler: numerosi, ma spesso sorprendenti).

Ma significa anche molto altro: vedremo come programmare l’uscita di un libro, come usare i social per valorizzarlo senza snaturarlo, e come costruire un portfolio da social media manager per l’editoria, anche senza esperienza.

Da parlare di libri a promuovere libri

  • Obiettivi concreti di un profilo social editoriale, tra case editrici e autori
  • Il lavoro con un autore vs il lavoro all’interno di una casa editrice
  • Cosa serve, cosa chiedono, cosa si può davvero fare per promuovere libri sui social

Come raccontare libri e autori sui social

  • I contenuti base da saper padroneggiare: caroselli, reel, TikTok, stories, grafiche
  • Strategie per raccontare un autore: lanci, eventi, backstage
  • Cosa funziona (e cosa no) su Instagram, TikTok e LinkedIn
  • Gestire una community social: tra apprezzamenti, critiche, crisi
  • Esercizio: preparare un mini piano di lancio multipiattaforma per l’uscita di un libro


Organizzazione, calendario, relazioni

  • Come costruire un piano di contenuti social
  • Come organizzare il proprio lavoro: gestire i social degli altri ogni giorno
  • Lavorare con più clienti (editori, autori): strumenti e flussi
  • Relazioni con grafici, uffici stampa, agenti, librerie, redattori
  • Esercizio: simulazione di un calendario social mensile + flusso di approvazione

Costruirsi un ruolo: come proporsi (e a chi)

  • Quali competenze servono per lavorare in editoria come social media manager
  • Come presentarsi a una casa editrice o a un autore
  • Portfolio e personal branding: cosa mostrare, cosa evitare
  • Esercizio: scrivere una bio e un portfolio professionali + una proposta per un autore o una casa editrice

Quindi, per riepilogare:

Cosa:Social media per l’editoria
Quando:4, 11, 18, 25 novembre
il martedì, ore 18.00-20.30
Dove:online
Quanto:350 euro
Con chi:Valentina Tonutti

Come partecipare

Iscriverti ai nostri corsi è facilissimo. Basta compilare il form qui sotto con i tuoi dati e seguire le istruzioni per il pagamento.

Se preferisci non pagare subito, ma non vuoi rischiare di perdere il tuo posto, puoi versare un acconto del 20% tramite PayPal.

Altrimenti puoi concordare un pagamento a rate (con la maggiorazione del 5%) contattandoci a info@scuoladellibro.it.

Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Faq.

Iscriviti qui

Intesta il tuo bonifico a: Scuola del libro S.r.l., IBAN IT93U0200805012000106676705, e inserisci come causale il tuo nome e cognome e il titolo del corso che stai acquistando. Per favore, quando hai fatto inviaci la ricevuta a info@scuoladellibro.it.
Paga subito un acconto del 20% tramite PayPal, anche con carta di credito. Solo per le lezioni singole da 50 euro si dovrà pagare l'intero importo. Clicca sul pulsante qui sotto e segui le istruzioni della finestra che si aprirà. Una volta fatto, non dimenticare di completare l’iscrizione e inviarci il form.

Vuoi più informazioni sul corso? Scrivici