fbpx

Da Alice a Zazie. Dieci bambine da (non) frequentare

Una corso di scrittura con Giorgio Vasta
  • Home
  • >
  • Da Alice a Zazie. Dieci bambine da (non) frequentare
2 Giugno 2023
euro 60

«Ma allora – disse Alice – se il mondo non ha assolutamente alcun senso, chi ci impedisce di inventarne uno.»

Lewis Carroll

Immaginate una classe scolastica. All’inizio della lezione si fa l’appello. A ogni nome chiamato risponde una voce: “Eccomi”, “Presente”, “Sono qui”, “Ci sono anch’io”. Solo voci femminili, piccole, di timbri e colori diversi, acute o gravi, squillanti o malinconiche. La classe è composta soltanto da bambine. Sono dieci (ma a volte, a causa di un’irrisolvibile instabilità, sono nove, altre volte undici o dodici). Questa classe di bambine non si limita a dichiarare la propria presenza; nel rispondere all’appello ognuna si alza in piedi e racconta la sua storia. Una dopo l’altra prendono la parola la Alice di Lewis Carroll, la Zazie di Raymond Queneau, Lucy Van Pelt dei Peanuts, Lolita di Nabokov e le bambine tedofore di Georges de La Tour, Cappuccetto Rosso e la Hushpuppy protagonista di Re della Terra Selvaggia, e persino quella Nikka Costa che nel 1981 cantava On My Own. Una dopo l’altra ogni bambina fa esistere la storia dalla quale proviene, e della quale è sintesi ed emanazione, e ci racconta com’è fatta, cosa desidera e cosa teme, cosa dice e cosa tace: qual è il suo specifico mistero.

Da Alice a Zazie. Dieci bambine da (non) frequentare – il sottotitolo è rubato a un romanzo di Irmgard Keun del 1936, Una bambina da non frequentare – è un laboratorio di scrittura in forma di almanacco. Un inventario di piccoli inesauribili personaggi femminili che inventati dalla letteratura, dal cinema, dal teatro, dai fumetti, dalle canzoni e anche dagli spot pubblicitari circolano per le narrazioni, ognuna a modo suo. Silenziose o rumorosissime, discrete o incontenibili, le bambine da (non) frequentare ci compariranno davanti in tutta la loro magnifica mitomania, timide o insolenti, concentrate o divaganti. Attraverso la lettura di brani letterari, la visione di sequenze cinematografiche, tramite ragionamenti ed esercizi, il laboratorio sarà un’occasione per riflettere su che cos’è una narrazione, e i particolare su che cosa sono le narrazioni nelle quali, luminose ed enigmatiche, vivono e agiscono le bambine da (non) frequentare.

Quindi, per riepilogare:

Cosa:Da Alice a Zazie. Dieci bambine da (non) frequentare
Quando:2-3-4 giugno 2023
ore 15-16.30
Dove:La galleria del libro
via Palestro, 70, Ivrea
Quanto:60 euro
Con chi:Giorgio Vasta

Come partecipare

Iscriverti ai nostri corsi è facilissimo. Basta compilare il form qui sotto con i tuoi dati e seguire le istruzioni per il pagamento.

Se preferisci non pagare subito, ma non vuoi rischiare di perdere il tuo posto, puoi versare un acconto del 20% tramite PayPal.

Altrimenti puoi concordare un pagamento a rate (con la maggiorazione del 5%) contattandoci a info@scuoladellibro.it.

Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Faq.

Iscriviti qui

Intesta il tuo bonifico a: Associazione culturale Scuola del libro, IBAN IT 33 Y 02008 05205 000010268368, e inserisci come causale il tuo nome e cognome e il titolo del corso che stai acquistando. Per favore, quando hai fatto inviaci la ricevuta a info@scuoladellibro.it.
Vuoi pagare con contanti o assegno? Nessun problema, ti contatteremo per fissare un appuntamento.
Paga subito un acconto del 20% tramite PayPal, anche con carta di credito. Clicca sul pulsante qui sotto e segui le istruzioni della finestra che si aprirà. Una volta fatto, non dimenticare di completare l’iscrizione e inviarci il form.

Iscriviti qui

Intesta il tuo bonifico a: Associazione culturale Scuola del libro, IBAN IT 33 Y 02008 05205 000010268368, e inserisci come causale il tuo nome e cognome e il titolo del corso che stai acquistando. Per favore, quando hai fatto inviaci la ricevuta a info@scuoladellibro.it.
Vuoi pagare con contanti o assegno? Nessun problema, ti contatteremo per fissare un appuntamento.
Paga subito un acconto del 20% tramite PayPal, anche con carta di credito. Clicca sul pulsante qui sotto e segui le istruzioni della finestra che si aprirà. Una volta fatto, non dimenticare di completare l’iscrizione e inviarci il form.

Vuoi più informazioni sul corso? Scrivici