Cerca
simone manetti docente sdl

Simone Manetti

Simone Manetti è un regista e documentarista. Diplomato in Montaggio presso il Centro Sperimentale di Cinematografia esordisce firmando il montaggio del film La prima cosa bella di Paolo Virzì. Per questo suo esordio viene nominato come Miglior Montaggio ai David di Donatello 2010, ai Nastri D’Argento e al Ciak D’Oro.

Dal 2009 ad oggi Manetti firma il montaggio di più di 20 opere cinematografiche. Nel 2016 firma il suo esordio alla regia con il documentario Goodbye Darling, I’m off to fight. Distribuito da I Wonder Pictures, vince il Miglior Film Italia e Menzione Speciale Miglior Opera Prima al Biografilm, Menzione Speciale della Giuria al DocsMx. Riceve la nomination come Miglior Documentario del Cinema del Reale ai Nastri D’Argento 2016. Nel 2019 il suo secondo documentario Sono innamorato di Pippa Bacca, vincitore del Best Pitch Award al festival IDFA Amsterdam, viene presentato al 37° Torino Film Festival. Nel 2020 dirige la docuserie Il Forteto prodotta da Ascent Film per Sky. Il 2021 è l’anno di Marta. Il delitto della Sapienza, una coproduzione Rai Documentari e Minerva Pictures, ora acquisita da Netflix e da Sky e finalista al Globo d’Oro.
Continua il suo percorso come documentarista firmando le serie Nel nome del figlio e Pagato per uccidere per Sky Crime. Nel 2024 dirige la docuserie internazionale Il Giovane Berlusconi in onda su Arte’ ZDF e distribuita, in Italia, da Netflix, dove è rimasta in Top Ten per oltre un mese. Nel novembre del 2023 realizza il documentario Rigenerazione con la casa di produzione Think Cattleya presentato al Giffoni Hub, in collaborazione con le Giornate degli autori, durante l’81a Mostra del Cinema di Venezia. Goodbye Baghdad è la sua prima prova con il cinema di finzione. Il corto è stato prodotto dalla 5E6 in collaborazione con Laba e verrà distribuito da Pathos Distribution. Nel 2024 firma la regia del documentario Achille Lauro – The Terror Cruise per la TV di stato tedesca e Arte’.

I corsi di Simone Manetti

Scrivere un documentario

dal concept al pitch