Fiction, autofiction, biografia e invenzione letteraria.
Che significa scrivere di sé? Dal memoir all’autofiction, la scrittura che parte dall’io può aprire a mondi sconosciuti e alieni persino a noi stessi. Anzi, soprattutto a noi stessi. Questa lezione proverà a indagare di cosa è fatta la materia autobiografica a partire da tutto quello che la memoria nasconde o deforma, prendendo in esame testi molto diversi tra di loro, in cui il processo di avvicinamento all’io è un percorso al tempo stesso accidentato e accidentale. La cosa bella è che alla fine del percorso non troveremo noi stessi, ma forse qualcuno che ci assomiglia e che fa le nostre veci.
Veronica Raimo, a partire dal suo romanzo Niente di vero (Einaudi, finalista al Premio Strega e vincitore del Premio Strega Giovani 2022), ci racconta come non esista libro, per quanto autobiografico, senza una buona dose di finzione, ossia di invenzione.
Questo corso, acquistabile anche singolarmente e usufruibile sia in presenza che online, fa parte del percorso Scrivere tutto l’anno.