CORSO BASE DI SCRITTURA LETTERARIA
a cura di
QUANDO:
tutti i giovedì dal 31 ottobre al 19 dicembre ore 18.30/20.30
due sabato intensivi: 16 novembre e 14 dicembre ore 10-13 / 14-17
DOVE:
via della Polveriera, 14 – Roma (metro Colosseo)
QUANTO:
il costo è di 590 euro.
SCOPRI LA PROMOZIONE IN CORSO!
CORSO BASE DI SCRITTURA LETTERARIA
a cura di Carola Susani
Il corso è pensato per chi vuole entrare nel mondo del racconto e del romanzo. Attraverso la lettura di autori classici e contemporanei si affronteranno i vari aspetti del processo creativo. In ogni lezione si assegnerà un compito e, compito dopo compito, ciascuno dei corsisti comporrà un racconto. Sono previste poi due lezioni intensive di raccordo e un incontro individuale con ciascun partecipante.
Lezioni (il giovedì dalle 18.30 alle 20.30):
1. Osservazione delle cose che si vedono, dei suoni, delle forme linguistiche, delle relazioni fra esseri umani (giovedì 31 ottobre)
2. Attenzione alla spinta, al fuoco, al rovello, a quello cioè che non si può insegnare: si indagherà la postura morale di chi scrive (usando esempi di noti autori, perlopiù defunti) (giovedì 7 novembre)
3. Dove pesca chi scrive per mettere insieme il materiale narrativo? Si nominerà per la prima volta il calderone (giovedì 14 novembre)
4. Cos’è il materiale narrativo e a che necessità risponde? Si parlerà della struttura del racconto e di cosa ha in comune con il romanzo. Si ragionerà di tempo e di montaggio (giovedì 21 novembre)
5. Personaggi: come si creano, da dove nascono. Ragioneremo del loro desiderio e delle relazioni che gli sono indispensabili. Sarà in questa lezione che verrà fuori il tema del conflitto (giovedì 28 novembre)
6. Funzione e forma dei dialoghi, croce dei principianti (giovedì 5 dicembre)
7. Costruzione del periodo e della frase: scelta del lessico e del registro (giovedì 12 dicembre)
8. Lettura e giudizio dei racconti prodotti (giovedì 19 dicembre)
Incontri intensivi (il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00):
1. Struttura e montaggio di un racconto o di un romanzo; con la partecipazione di Francesco Pacifico (sabato 16 novembre)
2. Lettura e analisi finale; con la partecipazione di Francesco Pacifico (sabato 14 dicembre)
DOCENTI DEL CORSO:
Per maggiori informazioni
scrivici a info@scuoladellibro.it
o chiama allo 06.8354.8987