L’importante è finire (un racconto)
a cura di Antonio Pascale
QUANDO:
4-11-18-25 marzo 2021
il giovedì h 18-20.30
DOVE:
ONLINE
QUANTO:
il costo è di 250 euro.
L’importante è finire (un racconto)
a cura di Antonio Pascale
A questo corso si accede con un racconto in bozza o appena iniziato o solo un’idea di racconto e si finisce con un racconto completo. Come? Attraverso un editing ragionato. Niente matita rossa e blu, niente sottolineature, ma parleremo, discuteremo, forse ci scontreremo, comunque affronteremo con la dovuta passione e serietà sia le motivazioni alla base del vostro racconto (approfondendole, verificheremo se sono o non sono espresse a dovere) sia la voce che avete scelto per raccontare quello che avete in mente (come in una seduta di analisi sui generis, capiremo da dove viene quella voce e se ci sono increspature). In fondo scrivere significa riscrivere, ovvero migliorare l’ascolto di sé stessi e aumentare la sensibilità verso il mondo, dopo di che, come uno specchio ustorio concentrare tutta questa nuova materia per infuocare la pagina: dunque, il vostro marchio (perlomeno) a fuoco.
Antonio Pascale, Napoli 1966. Ha vissuto a Caserta e poi dal 1989 a Roma, dove lavora. E’ scrittore, saggista, autore televisivo e teatrale, divulgatore scientifico, e last but not least, Ispettore agrario al Mistero per le Politiche Agricole. Collabora con il Corriere, il Foglio, il Mattino, il Corriere dello sport, Mind e le Scienze. Ha scritto molti libri (Einaudi, Minimum fax, Laterza, Rizzoli, Chiare Lettere, Contrasto) e vinto molti premi. E’ tradotto in Spagnolo, Francese, Portoghese.
DOCENTE DEL CORSO:
Per maggiori informazioni
scrivici a info@scuoladellibro.it
o chiama allo 06.8354.8987