NON FICTION
a cura di Christian Raimo
Il corso è pensato come un laboratorio in cui approfondire il dibattito intorno ai confini, sempre più labili, tra fiction e non fiction, giornalismo culturale e reportage. Ognuno di questi generi ha delle sue caratteristiche, una sua storia, e alcune tecniche che possono essere migliorate, apprese, discusse. Il corso offre un’occasione per capire quali sono gli strumenti per professionalizzarsi nella scrittura non creativa. Si lavorerà a un progetto personale da portare avanti, con la guida del docente, durante i sei incontri.
1 • mercoledì 15 marzo 2017 (dalle ore 18,00 alle ore 20,30)
2 • giovedì 30 marzo 2017 (dalle ore 18,00 alle ore 20,30)
3 • giovedì 13 aprile 2017 (dalle ore 18,00 alle ore 20,30)
4 • giovedì 27 aprile 2017 (dalle ore 18,00 alle ore 20,30)
5 • giovedì 25 maggio 2017 (dalle ore 18,00 alle ore 20,30)
6 • giovedì 5 ottobre 2017 (dalle ore 18,00 alle ore 20,30)
Dove:
Gli incontri si svolgeranno a Roma presso la libreria Assaggi (via degli Etruschi 4).
Iscrizioni
Il costo del corso è di 320 euro e comprende il costo della tessera associativa, che ha validità un anno.
Per iscriversi è necessario inviare una mail a info@scuoladellibro.it con i propri dati e versare un anticipo (pari a metà della quota prevista) entro 5 giorni dalla comunicazione di conferma di iscrizione.
I titolari di IBS Premium hanno diritto a un 10% di sconto sulla quota del corso (sconto non cumulabile con quello valido fino al 31 agosto 2016).
Il pagamento delle quote di partecipazione ai nostri corsi può essere effettuato soltanto:
· in contanti presso la nostra sede di via della Polveriera, 14 • Roma
· tramite bonifico bancario intestato a associazione culturale SCUOLA DEL LIBRO c/o Unicredit Banca di Roma:
IBAN: IT 93 V 02008 05020 000010268368;
· con A.B. intestato a associazione culturale SCUOLA DEL LIBRO.
Nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti ciò verrà comunicato via e-mail entro una settimana dall’inizio del corso e verrà concordata una nuova data per lo svolgimento del corso o la restituzione dell’anticipo versato. L’anticipo non verrà restituito in caso di rinuncia o di impossibilità da parte degli iscritti a partecipare ai corsi prenotati.