SCRIVERE PER RAGAZZI
a cura di Carola Susani e Nadia Terranova
e con Susanna Mattiangeli
QUANDO:
21, 22, 28 novembre e 5, 6 e 19 dicembre 2020
ore 18-20.30
DOVE:
ONLINE
QUANTO:
il costo è 400 euro.
SCRIVERE PER RAGAZZI
Un corso di scrittura
a cura di Carola Susani e Nadia Terranova
con la partecipazione di Susanna Mattiangeli
21 novembre
1) INTRODUZIONE AL CORSO / GLI ALBI ILLUSTRATI
con Nadia Terranova
22 novembre
2) I ROMANZI PER PREADOLESCENTI E ADOLESCENTI
con Nadia Terranova
28 novembre
3) CONTAMINAZIONI: quando i generi si scontrano
con Susanna Mattiangeli
4) INTRODUZIONE ALLA LETTERATURA PER RAGAZZI
con Carola Susani
19 dicembre
6) APPROFONDIMENTI DEI LAVORI E VALUTAZIONI
con Carola Susani
Le docenti
Susanna Mattiangeli vive a Roma, scrive libri e inventa laboratori per bambini collaborando con scuole, biblioteche e librerie. Tra i suoi libri: Come funziona la maestra (Editrice Il Castoro, 2013); Gli Altri, (Topipittori, 2014); I Numeri Felici (Vànvere Edizioni 2017, Premio Gigante delle Langhe, Premio Orbil, Premio Bitritto); Uno come Antonio (Editrice il Castoro 2018); In Spiaggia (Topipittori, 2018); la serie di Matita HB (Editrice il Castoro); Il Posto Segreto (Lupoguido, 2019, Premio Rodari 2019);
Ha vinto il Premio Andersen 2018 come miglior scrittrice.
Carola Susani è nata nel 1965 in Veneto, nel 1969 si è trasferita con la famiglia in Sicilia. Da anni vive a Roma. Nel 1995 è uscito il suo primo romanzo Il libro di Teresa (Giunti). Ha scritto per adulti e per ragazzi, romanzi e raccolte di racconti. Ricordiamo: L’infanzia è un terremoto (Laterza 2008), a metà tra autobiografia e reportage narrativo, il romanzo Eravamo bambini abbastanza (Minimum fax 2012); per ragazzi Il licantropo, Cola Pesce, il racconto Susan la Piratessa illustrato da Simona Mulazzani (Laterza 2014), un’Eneide per ragazzi illustrato da Rita Petruccioli uscito per la Nuova frontiera junior. Il suo ultimo libro è La prima vita di Italo Orlando (minimum fax 2018). Ha collaborato con Linea d’ombra e Lo Straniero. È stata redattrice di accattone – cronache romane, coordinatrice di accattone dei piccoli. È redattrice di “Nuovi argomenti”.
Dal 2001, da sola o partecipando a progetti collettivi, tiene laboratori di scrittura narrativa nelle scuole medie e superiori di Roma e del Lazio. Ha collaborato come docente alla Scuola Omero. Stabilmente insegna per “Le Città invisibili – Centro studi sulla narrazione di Palermo”.
Nadia Terranova è nata a Messina nel 1978 e vive a Roma. Ha scritto il romanzo “Addio Fantasmi” (Einaudi), finalista al Premio Strega 2019; “Gli anni al contrario” (Einaudi), vincitore dei premi Bagutta Opera Prima 2016, Fiesole Narrativa Under 40, Brancati Zafferana 2015 Narrativa e Grotte Della Gurfa 2015. Per ragazzi ha pubblicato “Caro diario ti scrivo…” (Sonda, 2011, premio Mariele Ventre, menzione Nisida-Roberto Dinacci al premio Elsa Morante Ragazzi), “Bruno il bambino che imparò a volare” (Orecchio Acerbo, 2012, premio Napoli, premio Laura Orvieto), “Storia d’agosto, di Agata e d’inchiostro” (Sonda, 2011), “Le mille e una notte” (La nuova frontiera jr, 2013), “Le nuvole per terra” (Einaudi Ragazzi, 2015) e “Cascailmondo” (Mondadori jr, settembre 2016). Collabora con diverse riviste, tra cui IL Magazine, Internazionale, Rivista Studio e pagina99. I suoi libri sono tradotti in Francia, Spagna, Messico, Polonia, Lituania.
DOCENTI DEL CORSO:
Per maggiori informazioni
scrivi a info@scuoladellibro.it
o chiama allo 351.9279552