
SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
a cura di Denise Zani
QUANDO:
5, 12, 19 e 26 novembre 2021
il martedì, ore 18.00-20.30
DOVE:
ONLINE
QUANTO:
il costo è di 250 euro.
Scopri le nostri promozioni!
SOCIAL MEDIA MANAGEMENT
Workshop di editoria
a cura di Denise Zani
Chi è immune al fascino della narrazione? Una storia raccontata bene crea suggestioni, emozioni, e quella dose di dipendenza piacevole, quasi necessaria. Raccontare i libri vuol dire creare un universo narrativo, ma saperli raccontare bene significa inserirli in una narrazione che sia coerente e accattivante. E allora, come si parla dei libri sui social? Come si fa a catturare l’attenzione di viaggiatori in continuo movimento?
Se sogni di lavorare in una casa editrice, o provi un amore viscerale per i libri e vorresti che tutti se ne accorgessero o vuoi trovare il modo di far crescere il tuo blog, questo corso ti potrà essere utile. Qui, imparerai a creare un progetto, a darti degli obiettivi e a interagire con la comunità dei lettori, utilizzando gli strumenti giusti.
Analizzeremo insieme la presenza online degli editori, delle grandi testate, delle riviste e degli enti culturali, di chi scrive di libri su Instagram o ne parla su Youtube. Insieme capiremo anche come elaborare un piano editoriale che risponda alle tue esigenze e come misurare i risultati ottenuti. Analizzeremo quali sono le possibilità offerte dai video e dalle immagini, parleremo di case history e di tendenze mutevoli, per individuare alla fine quali strumenti possono aiutarci a ottimizzare il lavoro di ogni giorno.
lezione 1
- Cosa fa un social media manager
- Panoramica delle logiche che determinano la visibilità del contenuto
- Strategia editoriale e strategia comunicativa (linguaggio connotativo e linguaggio denotativo)
- Strumenti di programmazione
- invito all’analisi delle strategie messe in atto da diversi operatori culturali
Lezione 2
- Come trovare la propria voce
- Come elaborare la propria immagine coordinata
- Come tradurre un contenuto testuale in immagini e video
- Come si analizzano i risultati (crescita, interazione e visibilità)
- condivisione delle analisi
Lezione 3
- interazione con il mondo “offline”
- Come si struttura un piano editoriale e una campagna di lancio
- Dinamiche di interazione (parla di me, parla con me)
- Contenuto organico e sponsorizzazioni
- invito a elaborare un piano di lancio
Lezione 4
- Il contesto (etica dell’utilizzo dei mezzi)
- In caso di emergenza
- Che cosa viene dopo
- condivisione dei piani di lancio
- conclusioni
La docente
Denise Zani ha iniziato a lavorare nell’editoria nel 2012 ed attualmente si occupa della comunicazione online de il Saggiatore. Ha lavorato alle Cronache nazionali e agli Esteri de El País e scritto per l’edizione online del Corriere della Sera. Per il gruppo RCS si è occupata di comunicazione ed eventi. Ha tradotto dallo spagnolo per Fabbri, Giunti e il Saggiatore. Collabora infine con la rivista Il Tascabile.
DOCENTE DEL CORSO:
Per maggiori informazioni
scrivi a info@scuoladellibro.it
o chiama allo 351.9279552