Tradurre i contemporanei
a cura di Federica Aceto
QUANDO:
22, 29 giugno e 6, 13 luglio 2020
il lunedì h 18.00-20.30
DOVE:
ONLINE
QUANTO:
il costo è di 250 euro.
Tradurre i contemporanei
Un corso di traduzione editoriale dall’inglese
a cura di Federica Aceto
Affrontare le questioni che un traduttore si trova davanti quando inizia a lavorare a un testo, facendo tesoro del confronto con i colleghi (opportunità rara concessa a chi traduce nella solitudine della sua stanza), e dell’esperienza del docente.
Federica Aceto traduce da anni per l’editoria, e sono sue le voci italiane, tra gli altri, di Ali Smith, Don DeLillo, Lucia Berlin, Martin Amis.
Ogni lezione prevede l’analisi e il confronto con gli originali di testi già tradotti e editi e il lavoro in classe e a casa su testi inediti. Il livello di difficoltà sarà di volta in volta crescente e la tipologia dei testi riguarderà le tematiche trattate durante la lezione.
Il corso è rivolto a chi muove i primi passi nel campo della traduzione editoriale, o a chi ha semplicemente voglia di approfondire e fare pratica, in un mestiere in cui l’esercizio, la costanza e il confronto svolgono un ruolo fondamentale.
Per partecipare al corso non sono richiesti requisiti particolari, se non l’ottima conoscenza della lingua di partenza e una buona dimestichezza con l’italiano scritto.
- Lezione introduttiva su come affrontare la traduzione di un testo: fare, accettare o rifiutare proposte di traduzione; come leggere un testo da tradurre; pianificare il lavoro; strategie; ricerche; trabocchetti ed errori da evitare.
- Come affrontare la traduzione delle descrizioni: consapevolezza delle specificità e le diversità dell’italiano e dell’inglese; caratteristiche fisiche e psicologiche dei personaggi, movimenti corporei, descrizioni degli spazi; adattamento vs straniamento; come evitare i calchi sintattici; i realia.
- Come affrontare i dialoghi: dare l’illusione della naturalezza, scegliere il registro giusto; italiano colloquiale vs italiano regionale
- Tradire per rimanere fedeli: quando il traduttore non può essere invisibile. Giochi di parole, adattamenti, riscritture: come affrontare testi che richiedono un notevole apporto creativo da parte del traduttore.
DOCENTE DEL CORSO:
Per maggiori informazioni
scrivici a info@scuoladellibro.it
o chiama allo 06.8354.8987