Cerca

Riscrivere il mito

Un corso di scrittura con Alessio Torino
  • Home
  • >
  • Riscrivere il mito
2 Agosto 2025
euro 100

«Un paese ci vuole, non fosse che per il gusto di andarsene via. Un paese vuol dire non essere soli, sapere che nella gente, nelle piante, nella terra c’è qualcosa di tuo, che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.»

Cesare Pavese

Cesare Pavese ha dimostrato da più punti di vista un grande interesse per il mito. Certamente pensava alla sua importanza quando faceva tradurre, da consulente dell’Einaudi, l’Iliade e l’Odissea a Rosa Calzecchi Onesti, quando dedicava saggi al mito americano, quando si metteva lui stesso a riscrivere i miti greci nel Dialoghi con Leucò o a “nasconderli” sotto le forme del realismo. 

Nei due incontri del laboratorio si leggerà, si ragionerà e si scriverà orientandosi con questa stella polare indicata da Pavese: pensare di inventare dal nulla è una perfetta illusione (quante scritture contemporanee si richiamano più o meno esplicitamente ai miti del passato?) Eppure, quanti miti nuovi, moderni possono attraversare le nostre letture e le nostre scritture? A ben pensarci, tutto cambia al cambiare di un’ambientazione, di un taglio di capelli, di un nome… 

Accogliendo la lezione di Pavese, ma al tempo stesso cercando una strada originale, scopriremo come il mito classico può rivivere in una storia di oggi.

Il corso si terrà il 2 e il 3 agosto 2025 dalle 10.30 alle 13 presso la Dimora del confino di Cesare Pavese (Corso Umberto I, 119, Brancaleone Marina), in occasione della seconda edizione di Paesi tuoi festival.

Quindi, per riepilogare:

Cosa:Riscrivere il mito. Un corso di scrittura con Alessio Torino
Quando:sabato 2 e domenica 3 agosto 2025
ore 10.30-13
Dove:Dimora del confino di Cesare Pavese
Corso Umberto I, 119, Brancaleone Marina (RC)
Quanto:100 euro
Con chi:Alessio Torino

Come partecipare

Iscriverti ai nostri corsi è facilissimo. Basta compilare il form qui sotto con i tuoi dati e seguire le istruzioni per il pagamento.

Se preferisci non pagare subito, ma non vuoi rischiare di perdere il tuo posto, puoi versare un acconto del 20% tramite PayPal.

Altrimenti puoi concordare un pagamento a rate (con la maggiorazione del 5%) contattandoci a info@scuoladellibro.it.

Per maggiori informazioni, visita la nostra pagina Faq.

Iscriviti qui

Vuoi più informazioni sul corso? Scrivici