Abbiamo pensato a un corso lungo, che ti dia il tempo di acquisire e metabolizzare gli strumenti utili per approfondire tutti gli aspetti del mestiere del giornalista.
Imparerai come si scrive un pezzo, come si fa un’intervista, come si definisce la gerarchia delle notizie, come si scelgono le fonti, quale ruolo bisogna dare agli informatori, come si realizza un’inchiesta e un reportage. E imparerai le regole che fanno funzionare le storie, i concetti chiave della narrazione, come dare coerenza e solidità alle notizie, come correlare tra loro i dati; tenendo sempre presente la continua evoluzione del mercato editoriale, dei mezzi di condivisione, dei linguaggi e delle piattaforme (radio, video, podcast, web, foto).
Un percorso a cura della giornalista d’inchiesta Annalisa Camilli, con la partecipazione di alcune delle firme più prestigiose del giornalismo italiano.
– 47 ore di lezioni online
– 10 docenti
– preparazione di un elaborato finale da sottoporre ai docenti per un’eventuale pubblicazione
Tra una lezione e l’altra, Annalisa Camilli affiancherà i partecipanti nella stesura di un elaborato che, al termine del corso, verrà sottoposto al vaglio dei docenti per una eventuale pubblicazione.
FEBBRAIO
martedì 6 febbraio
Introduzione al master
Lezione di Annalisa Camilli
martedì 13 febbraio
Come si fa una prima pagina?
Laura Pertici («La Repubblica»)
martedì 20 febbraio
Che cos’è un reportage
Lezione di Annalisa Camilli
martedì 27 febbraio
Il reportage
Lezione di Niccolò Zancan («La Stampa»)
MARZO
martedì 5 marzo
Laboratorio
Lezione di Annalisa Camilli
Martedì 12 marzo
La cronaca giudiziaria e l’inchiesta
Lezione di Nello Trocchia («Domani»)
martedì 19 marzo
Laboratorio
Lezione di Annalisa Camilli
martedì 26 marzo
Gli esteri
Lezione di Simone Pieranni (Chora Media)
APRILE
martedì 9 aprile
Il lavoro dell’inviato
Lezione di Marta Serafini («Corriere della Sera»)
martedì 16 aprile
Il lavoro sul campo
Lezione di Annalisa Camilli
martedì 23 aprile
(da definire)
martedì 30 aprile
Laboratorio
Lezione di Annalisa Camilli
MAGGIO
martedì 7 maggio
Le notizie per la radio
Lezione di Valentina Furlanetto
mercoledì 14 maggio
Laboratorio
Lezione di Annalisa Camilli
martedì 21 maggio
Data journalism
Lezione di Donata Columbro (giornalista freelance)
martedì 28 maggio
Laboratorio
Lezione di Annalisa Camilli
GIUGNO
martedì 4 giugno
Come si scrive un’inchiesta e come si organizza un collettivo investigativo e come si finanzia
Lezione di Lorenzo Bagnoli
LUGLIO
sabato 6 luglio
Correzione elaborati in presenza
Lezione di Annalisa Camilli
domenica 7 luglio
Correzione elaborati in presenza
Lezione di Annalisa Camilli
Quindi, per riepilogare:
Cosa: | Un mondo da raccontare. Teorie e pratiche del giornalismo |
Quando: | Dal 6 febbraio al 7 luglio 2024 il martedì, online, ore 18-20.30 e un fine settimana a luglio, in presenza. |
Dove: | online |
Quanto: | 1400€ Possibilità di pagare in più rate. |