Il workshop, organizzato dalla Scuola del libro in collaborazione con Mar dei Sargassi, è un laboratorio intensivo in cui, attraverso le esercitazioni, potrai mettere alla prova fin da subito le tue attitudini.
A Napoli, un fine settimana (12 ore di lezione) per conoscere dall’interno il tipico lavoro in redazione di una casa editrice, dal manoscritto alla quarta di copertina.
Se esiste un’arte dell’addetto stampa è la capacità di portare il libro al lettore. Se ti stai chiedendo se è un’arte che si può imparare, noi pensiamo di sì.
Le immagini, la loro creazione, la loro costruzione, il loro utilizzo e il loro impatto nella nostra vita sono pane quotidiano per gli addetti ai lavori, e non solo per loro.
Cosa rende un libro “vero” più bello della nostra tesi di laurea? Un’impaginazione armonica, curata, studiata per ottenere il giusto compromesso fra gradevolezza estetica e leggibilità
Oggi che online ci sono proprio tutti, cosa significa occuparsi dei social? E nello specifico, cosa vuol dire farlo per un editore o per un ente culturale?
Un libro non è altro che un oggetto: un parallelepipedo di carta, inchiostro e colla. Ma in che modo quel semplice e comune oggetto acquista un’anima, e può entrare quindi a fare parte del catalogo di una casa editrice? Un workshop di editing, intensivo e pratico, in sei lezioni.
Come si lancia un libro? In base a quali elementi si sceglie il canale o la testata più adatta a comunicare un particolare testo o un evento a esso legato?