Cerca

Declinazioni di genere

Il personaggio femminile nella narrativa per ragazzi/e da Sherazade a Bianca Pitzorno: nuovi ruoli, bambine coraggiose e sottile matriarcato[1]. di Francesca Marranzano, allieva del master “Il lavoro editoriale” 2025 Nel vasto universo della letteratura per ragazzi/e, spesso la figura femminile è stata indagata con la prospettiva dello stereotipo e della marginalità. Eppure, proprio in questo […]

Per me la letteratura per ragazzi e ragazze è libertà. Lisa Riccardi si racconta

intervista lisa riccardi

Ha esordito con Lettera di un (quasi) fratello a una (quasi) sorella, edizioni MIMebù Quale corso hai frequentato alla Scuola del libro e in cosa ti è stato utile? Ho frequentato il corso Scrivere per l’infanzia tenuto da Carola Susani e Nadia Terranova. Le prime lezioni le abbiamo fatte in presenza poi è scoppiato il […]