Alcune delle migliori firme del giornalismo italiano condurranno gli studenti in un percorso per imparare le tecniche di base per riconoscere una notizia, scrivere un buon articolo, andare sul campo, fare le interviste, condurre inchieste, scrivere un reportage e impareranno a orientarsi nei diversi linguaggi (radio, video, podcast, web, foto).
Nella scrittura di un reportage o di un’inchiesta gli studenti saranno affiancati da Annalisa Camilli che seguirà le esercitazioni pratiche per otto lezioni lungo tutto l’arco del corso.
Gli elaborati finali saranno sottoposti ai docenti della Scuola per un’eventuale pubblicazione.
APRILE
martedì 11 aprile
Introduzione al master
Lezione di Annalisa Camilli
mercoledì 12 aprile
Che cos’è una notizia? Il lavoro di un’agenzia di stampa
Lezione di Maria Grazia Murru (Associated press)
martedì 18 aprile
Che cos’è un reportage
Lezione di Annalisa Camilli
mercoledì 19 aprile
Come si costruisce un racconto per immagini
Lezione di Daria Scolamacchia (Photo editor e visual consultant)
mercoledì 26 aprile
Come si fa una prima pagina?
Laura Pertici («La Repubblica»)
MAGGIO
martedì 2 maggio
Laboratorio
Lezione di Annalisa Camilli
mercoledì 3 maggio
Il reportage
Lezione di Niccolò Zancan («La Stampa»)
martedì 9 maggio
Data journalism
Lezione di Donata Columbro (giornalista freelance)
mercoledì 10 maggio
Il lavoro dell’inviato
Lezione di Marta Serafini («Corriere della Sera»)
martedì 16 maggio
L’inviato speciale
Lezione di Nello Scavo («Avvenire»)
mercoledì 17 maggio
L’inchiesta tv
Lezione di Amalia De Simone (Report / Mi manda Rai 3)
martedì 23 maggio
Le questioni di genere sui giornali
Lezione di Giulia Siviero («Il Post»)
mercoledì 24 maggio
Gli esteri
Lezione di Simone Pieranni (Chora Media)
martedì 30 maggio
Il reportage fotografico
Lezione di Giulio Piscitelli (fotogiornalista)
mercoledì 31 maggio
Le notizie per la radio
Lezione di Valentina Furlanetto (Radio 24)
GIUGNO
martedì 6 giugno
La cronaca e le migrazioni
Lezione di Angela Caponnetto (Rainews24)
mercoledì 7 giugno
Laboratorio
Lezione di Annalisa Camilli
martedì 13 giugno
L’inchiesta tv
Lezione di Giulia Bosetti (Presa diretta)
mercoledì 14 giugno
Come si scrive un pezzo per la tv
Lezione di Marina Lalovic (Rainews 24 e Radio3)
martedì 20 giugno
Laboratorio
Lezione di Annalisa Camilli
mercoledì 21 giugno
Come si scrive di libri
Lezione di Nadeesha Uyangoda (Internazionale)
martedì 27 giugno
La cronaca giudiziaria e l’inchiesta
Lezione di Nello Trocchia («Domani»)
mercoledì 28 giugno
L’editing e il fact checking
Lezione di Giuseppe Rizzo (Internazionale)
LUGLIO
martedì 4 luglio
Il lavoro sul campo
Lezione di Annalisa Camilli
mercoledì 5 luglio
Podcast
Lezione di Lorenzo Pregliasco (YouTrend)
martedì 11 luglio
Laboratorio
Lezione di Annalisa Camilli
mercoledì 12 luglio
I social network e le newsletter
Lezione di Leonardo Bianchi (Vice)
mercoledì 19 luglio
Come si scrive un’inchiesta e come si organizza un collettivo investigativo e come si finanzia
Lezione di Lorenzo Bagnoli (Irpi)
martedì 12 settembre
Correzione elaborati dal vivo
Lezione di Annalisa Camilli
mercoledì 13 settembre
Correzione elaborati dal vivo
Lezione di Annalisa Camilli
Quindi, per riepilogare:
Cosa: | Un mondo da raccontare. Teorie e pratiche del giornalismo |
Quando: | Dall’11 aprile al 13 settembre 2023 il martedì e il mercoledì, ore 18-20.30 |
Dove: | online |
Quanto: | 1800€ Possibilità di pagare in due rate. |