Un luogo di cura e di resistenza: la libreria Dante & Descartes
Intervista al libraio Raimondo Di Maio A cura di Carmen Alfano “Ero uno scugnizzo quando, girovagando per queste vie, mi persi nella zona degli Orefici. Attraversai la strada e arrivai in via Mezzocannone, che era già un brulicare di studenti che parlavano tutte le lingue, di tutti i paesi. Allora però non sapevo che avrei […]
Il pensiero meridiano – dialogo con una libraia periferica
di Maria Paola Corsentino, allieva del master Il lavoro editoriale, 2021 “Essere periferica mi dà la possibilità di non disperdere le energie e fare un lavoro capillare sul mio territorio. Qui posso realizzare cose mai tentate da altri” Da ormai sei anni una giovane libraia anima il borgo di Tropea con consigli letterari e gruppi […]