Quattro lezioni per prendere la tua storia – magari l’hai già scritta o appena abbozzata o è solo un pensiero fisso nella tua testa – e capire come lavorare al massimo delle tue possibilità. Quattro lezioni che abbiamo voluto chiamare “i quattro pilastri della saggezza” ovvero: la dieta, la disciplina, la struttura e la revisione, quattro punti cardinali per (ri)trovare la strada che ti porterà fino alla stesura dell’ultima pagina del tuo libro.
Insomma, questo corso è per chi vuole seriamente mettersi a scrivere un romanzo (ma anche una raccolta di racconti o un libro di non-fiction narrativa), e ha bisogno di una spinta. Durante le lezioni imparerai a leggere da scrittore, a rimanere incollato alla pagina per il tempo necessario, a capire come costruire l’impalcatura della storia e a migliorare la capacità di riscrittura e revisione di quello che hai prodotto.
Quattro lezioni da due ore e mezza ciascuna, ogni lezione un pezzo di strada in più da percorrere insieme per raggiungere il traguardo.
Le lezioni del corso
La dieta: come leggere da scrittori e cosa leggere.
La disciplina: come mettersi sul pezzo, come rimanerci, quanto scrivere e come essere sicuri di procedere nella direzione giusta.
La struttura: come impostare l’architettura interna del libro.
La revisione: come e quando rileggere, riscrivere, editare.
Quindi, per riepilogare:
Cosa: | I quattro pilastri |
Quando: | 17, 19, 24 e 26 gennaio 2022 ore 18.00-20.30 |
Dove: | online |
Quanto: | 250 euro |
Con chi: | Vanni Santoni |