Arriva un libro, con una cifra linguistica e un contenuto ben precisi, e devi restituirlo a una data concordata, tradotto in italiano, restando il più fedele possibile agli intenti di chi l’ha scritto, non aggiungendo nulla né sottraendo nulla. Come si fa?
La traduzione letteraria richiede un continuo sforzo lessicologico, è un esercizio di stile e di forma, la capacità di scegliere il termine più adatto tra due idiomi che non sempre hanno corrispondenza linguistica. Tradurre significa prendersi la responsabilità di scegliere, di sapere che la distanza tra due culture non si può colmare del tutto, vuol dire usare la propria creatività e una giusta dose di accoglienza.
La traduzione è una professione poliedrica e sempre in evoluzione, da qui il suo fascino.
Per approcciare la traduzione letteraria di una lingua colta, elegante e musicale, parlata da più di 200 milioni di persone nel mondo, è indispensabile capirne le sfumature e saperle rendere in italiano, conoscere i trucchi del mestiere e saperli applicare.
Il corso di traduzione letteraria dal francese ti insegnerà come bilanciare tutti gli elementi che permettono a un testo di essere fruibile in un’altra lingua. Il docente Lorenzo Flabbi, con la straordinaria partecipazione di Valerio Magrelli, ti guiderà in otto lezioni attraverso esercizi mirati, per alimentare un confronto il più possibile produttivo e fruttuoso.
- Prima lezione
- Seconda lezione
- Terza lezione
- Quarta lezione
- Quinta lezione
- Sesta lezione
- Settima lezione
- Ottava lezione
2 aprile 2025
I primi strumenti per chi traduce 1/2: un po’ di teoria (serve, e rende tutto più bello!), un po’ di strumenti (tipo google), un po’ di pratica (con Annie Ernaux e Arthur Rimbaud) – con Lorenzo Flabbi
9 aprile 2025
I primi strumenti per chi traduce 2/2: d’accordo Benjamin e Steiner, ma ora traduciamo! (di nuovo Ernaux e Rimbaud) – con Lorenzo Flabbi
16 aprile 2025
La posizione (fisica e mentale) in cui conviene mettersi quando si inizia una traduzione, e come cambia dopo un po’ (si abbandona Rimbaud, si inizia a fare un po’ di Julien Gracq) – con Lorenzo Flabbi
23 aprile 2025
Come sottoporre a una casa editrice una proposta che non potranno non leggere. Altri strumenti per chi traduce: scouting, proposte di traduzione, schede e norme redazionali – con Lorenzo Flabbi
30 aprile 2025
È meglio o peggio conoscere personalmente chi ha scritto il libro che si sta traducendo? Quattro modi risposte diverse (ma una sola è giusta. E si va avanti a tradurre un po’ di Gracq, e ci si testa con un saggio di Didier Eribon) – con Lorenzo Flabbi
7 maggio 2025
Come sottoporre a una casa editrice una proposta che, stavolta, non potranno rifiutare. L’estratto di traduzione da accompagnare alla propria proposta: come farlo bene, come spedirlo a chi lo leggerà (si studiano assieme un po’ di proposte) – con Lorenzo Flabbi
14 maggio 2025
La scelta di Ercole. Le fatiche di Ercole che deve affrontare un traduttore letterario (per non dire di chi si trova davanti una poesia) – con Valerio Magrelli
21 maggio 2025
Valutazione e correzione delle proposte presentate dai corsisti – con Lorenzo Flabbi e la redazione de L’orma editore
Quindi, per riepilogare:
Cosa: | Corso di traduzione letteraria dal francese |
Quando: | 2, 9, 16, 23, 30 aprile e 7, 14, 21 maggio 2025 il mercoledì, ore 18–20.30 |
Dove: | online |
Quanto: | 500 euro |
Con chi: | Lorenzo Flabbi, Valerio Magrelli |