EFFETTO STREGA – Intervista a Marco Amerighi (Randagi – Bollati Boringhieri)

Intervista a Marco Amerighi

A cura di Maria Federica Cefaliello, Gianluca Nitti e Aurora Portacci Una maledizione pende sulla famiglia Benati: ogni uomo nato all’interno di questo albero genealogico con radici marce sarà destinato a svanire. A Pisa, all’ombra di Piazza dei Miracoli, Pietro attende il suo turno. Ha visto scomparire suo nonno, disperso nella guerra d’Etiopia e riapparso […]

Un luogo di cura e di resistenza: la libreria Dante & Descartes

dante&descartes libreria

Intervista al libraio Raimondo Di Maio A cura di Carmen Alfano “Ero uno scugnizzo quando, girovagando per queste vie, mi persi nella zona degli Orefici. Attraversai la strada e arrivai in via Mezzocannone, che era già un brulicare di studenti che parlavano tutte le lingue, di tutti i paesi. Allora però non sapevo che avrei […]

EFFETTO STREGA – Intervista a Edith Bruck (Il pane perduto – La nave di Teseo)

Edith Bruck

A cura di Gaia Bettio, Carla De Rosa e Concetta Sorvillo (Scuola del libro), Sara Bonora (Liceo L. Ariosto di Ferrara), Alessandro Cerra (Liceo L. Da Vinci di Salerno), Arianna Marzo (Istituto G. Salvemini di Alessano), Giulia Mereu (Liceo A. Pacinotti di Cagliari) e Giovanni Ruocco (Istituto A. Pacinotti di Scafati). Ditke vive in un […]

EFFETTO STREGA – Intervista ad Andrea Bajani (Il libro delle case – Feltrinelli)

Andrea Bajani

A cura di Bianca Martino, Serena Savatonio e Maria Chiara Truttero (Scuola del libro), Aurora Fantone e Giulia Guidarelli (Liceo classico G. Leopardi di San Benedetto del Tronto), Dafne Valeri (Liceo scientifico B. Rossetti di San Benedetto del Tronto), Filippo Zacconi (Liceo classico G. Romagnosi di Parma). Una tartaruga non deve traslocare, non deve mai […]

EFFETTO STREGA – Intervista a Giulio Mozzi (Le ripetizioni – Marsilio)

A cura di Federico Di Mauro e Mariafrancesca Perna (Scuola del libro). Mario è uno scrittore quarantenne, un uomo al quale non sembra interessare la verità sul mondo. La sua vita e quella dei personaggi che lo circondano si reggono tutte su un’illusione diabolica: l’immutabilità. Colpe, errori, crimini, abbandoni, sono tutti destinati a ripetersi. Le […]

EFFETTO STREGA – Intervista a Alice Urciuolo (Adorazione – 66thand2nd)

Alie Urciolo

A cura di Mario Antonio Caldara e Margherita Gambaro (Scuola del libro), Davide Indino (Liceo classico G. Stampacchia di Tricase) e Marzia Negri (Liceo scientifico A. Issel di Finale Ligure) Il confronto con la vita e qualche dolore della crescita nella calura appiccicosa di un’estate in provincia, che racconta le vite intrecciate di un gruppo […]

EFFETTO STREGA – Intervista a Daniele Petruccioli (La casa delle madri – TerraRossa)

Daniele Petruccioli

A cura di Claudia Caldarola e Marika Lauria (Scuola del libro), Laura Terracciano (Liceo classico G. Carducci di Nola), Eleonora Zorzi e Lucia Traccaroli (Liceo scientifico A. Messadaglie di Verona). Ernesto ed Elia sono gemelli, ma non potrebbero essere più diversi. Il primo chiuso, introverso, difettivo, dipendente dalle sostanze e dall’affetto altrui; il secondo socievole, […]

EFFETTO STREGA – Intervista a Emanuele Trevi (Due vite – Neri Pozza)

Emanuele Trevi intervista

A cura di Maria Paola Corsentino, Martina Dettori e Elena Liuzzi (Scuola del libro), Gabriele Brenelli (Liceo Linguistico L. Pettinelli di Roma), Giulia Cirilli (Liceo Scientifico Volterra-Elia di Ancona) e Lucrezia Lunghi (Liceo Linguistico C. Varalli di Milano) Due vite sono quelle che si intrecciano in questo romanzo, quelle di Rocco Carbone e Pia Pera, […]

EFFETTO STREGA – Intervista a Teresa Ciabatti (Sembrava bellezza – Mondadori)

A cura di Enrica Alessandro, Marika Lanza e Demetrio Marra (Scuola del libro), Sofia Martino (I.I.S Edoardo Amaldi di Roma) e Alessandro Marrelli (Convitto Nazionale Giordano Bruno di Maddaloni). Dicembre 2018, intervistata da una tv locale sul suo ultimo libro, una scrittrice di successo, guardandosi riflessa, ritrova un’altra sé e ripensa a quanto sia cambiata, […]

EFFETTO STREGA – Intervista a Lisa Ginzburg (Cara Pace – Ponte alle Grazie)

A cura di Valentina Battisti, Lamberto Santuccio e Davide Tamburrini (Scuola del libro), Flavia Trezza (Liceo scientifico M. Malpighi di Roma) e Greta Borgonovo (Liceo statale G. Parini di Seregno). Tornare assolutamente a Roma: è questa la necessità che si affaccia improvvisa nella mente di Maddalena, mentre si strucca allo specchio della sua casa parigina. […]