- Alessio Torino
Alla Scuola del libro impari facendo
Alla Scuola del libro impari facendo

Federica Aceto
Manuela Altruda
Viola Ardone
Emanuele Atturo
Stefania Auci
Valentina Aversano
Alessandro Bergonzoni
Pietro Biancardi
Matteo B. Bianchi
Matteo Billi
Annalisa Camilli
Giulia Caminito
Margherita Carbonaro
Marco Cassini
Emanuele Cava
Teresa Ciabatti
Paolo Cognetti
Francesco Costa
Mario Desiati
dieci04
docenti vari
Claudia Durastanti
Riccardo Falcinelli
Linda Fava
Marco Federici Solari
Lorenzo Flabbi
Stefano Friani
Maria Galeano
Fabio Geda
Andrea Gentile
Emanuele Giammarco
Paolo Girella
Veronica Giuffré
Nicola Lagioia
Valerio Magrelli
Gina Maneri
Simone Manetti
Francesca Mannocchi
Daniele Manusia
Marco Marino
Susanna Mattiangeli
Valentina Tonutti
Valentina Tonutti è social media manager e consulente specialmente per media, editoria e politica.
Dopo dieci anni di lavoro in agenzia a Roma, oggi è freelance.
Ha curato i social, tra gli altri, del Ministero degli Esteri, Willie Peyote, Marsilio Editori e gestisce tuttora quelli di Stefano Nazzi.
Dal 2021 ogni sabato invia Fuori dal PED, una newsletter per condividere metodi e drammi del lavoro da SMM.
Vive in alto a destra dello stivale, a Udine, e prende parecchi treni.
Rossella Milone
Marco Missiroli
Giorgio Moretti
Claudio Morici
Francesco Pacifico
Valeria Parrella
Antonio Pascale
Laura Pezzino
Fabio Pedone
Giulia Pietrosanti
Andrea Pomella
Lorenzo Pregliasco
Christian Raimo
Veronica Raimo
Luca Ricci
Anna Ruchat
Cecilia Sala
Vanni Santoni
Maria Saracino
Carola Susani
Ivan Talarico
Nadia Terranova
Alessio Torino
Licia Troisi
Nello Trocchia
Nadeesha Uyangoda
Elena Varvello
Giorgio Vasta
Elena Vozzi
Denise Zani
Giulia Zavagna
Cosa dicono di noi

Il corso è stato estremamente interessante, e mi ha permesso di capire meglio le dinamiche di questo affascinante e complesso lavoro.
(corso di traduzione letteraria dall'inglese)
— Jacopo P.
4
⭐⭐⭐⭐

Molto interessante sia per i testi analizzati sia per l’approccio, mi farebbe piacere in futuro proseguire questo percorso. Ho apprezzato la competenza di Alessio Torino, l’equilibrio tra teoria e pratica, tra momenti di didattica e di condivisione
(Imparare dai classici)
— Maria C.
5
⭐⭐⭐⭐⭐

Giorgio Vasta è uno scrittore e un insegnante straordinario. Mentre seguivo gli incontri desideravo che non finissero mai. La cura con cui per ogni lezione erano stati scelti i testi di riferimento, la loro lettura e analisi, la capacità di inserire coerentemente riferimenti narrativi autobiografici e analisi puntuali di film o filmati, la profonda attenzione ai testi scritti dalle coesiste/corsisti, la ricchezza affabulatoria sono solo alcuni degli elementi che mi hanno affascinata. Grazie!
(Storie dello sguardo)
— Claudia L.
5
⭐⭐⭐⭐⭐